Cv europeo: come indicare l'esperienza e lo studio
Impara a scrivere correttamente nel cv europeo l'esperienza professionale
Nel CV europeo cosa indicare prima? Esperienza o studio?
Questi consigli valgono in generale anche per altri modelli di curriculum.
Mettete prima quella che rappresenta maggiormente un punto di forza per la posizione alla quale vi presentate. Se avete molti anni di lavoro, mettete senza dubbio questo prima.
Esperienza professionale
Ci sono vari metodi per descrivere questo campo, ma ricordate che chi leggerà avrà pochi secondi e dovrà farsi un'idea di cosa avete fatto. (Poi leggerà con calma..)
Usate poche parole e schematicità nel descrivire le esperienze e cominciate dall'ultima esperienza.
Il periodo è preferibile descriverlo con mese/anno - mese/anno (inizio - fine)
La mansione/Qualifica va scritta con precisione (Commesso di supermercato, Addetto vendite abbigliamento) e con termini riconoscibili da tutti.
Il nome dell'azienda va completato con la città (facoltativo l'indirizzo completo).
Suggeriamo di indicare un elenco puntato, scritto con un carattere un pò più piccolo, con le attività alle quali eravate dedicati e per le quali avete maturato una buona competenza. Vanno indicate attività precise. Ad esempio:
-
Preparazione e servizio dei prodotti di caffetteria
-
Preparazione di panini, aperitivi, piccoli pasti
-
Uso degli strumenti di pagamento e cassa
E le esperienze di tirocinio, brevi e non regolari? Come indicale nel cv europeo?
Se vi è capitato di lavorare per un paio di mesi tirocinio indicate:
06/2016 - 08/2017 Impiegata di segreteria (tirocinio)
Nome Azienda
Se avete lavorato senza contratto ma è stata un'esperienza significativa non indicate il nome dell'azienda ma semplicemente la mansione svolta. Ad esempio scrivete:
2011-2016 Varie stagioni
Operaio addetto alla raccolta della frutta
Aziende Agricole varie
Titolo di studio
Indicate nel cv europeo, anno di inizio e anno di fine del ciclo di studi con il nome del diploma conseguito e quello dell'Istituto.
Consiglio: se avete conseguito un diploma con un nome "innovativo" ma poco conosciuto e ricosciuto, indicate anche quello tradizionale. Ad es. Perito meccanico, Ragioniere.
Non tutti conoscono i nuovi termini usati dal Miur.
Se avete conseguito un buon risultato (es 90/100) indicate anche la votazione, altrimenti è facoltativo.
Ricorda:
Più fai le cose semplici e più hai possibilità che vengano lette e ricordate. Evita quindi di scrivere paragrafi sulle materie scolastiche..
Esempio
2000 - 2006 Diploma di Ragioneria
Istituto xx, Città
Per altri consigli per compilare l'anagrafica vedi qui.



